_DSC1827_korr_small2.jpg
Campagna partecipativa 2024
_DSC1827_korr_small2.jpg
20210623_Unterhosen_Medienevent_GabrielaBraendle_DSC6919.jpg
Campagna partecipativa 2024
20210623_Unterhosen_Medienevent_GabrielaBraendle_DSC6919.jpg
20210610_Unterhosen_Pressemitteilung_GabrielaBraendle_DSC6491.jpg
Campagna partecipativa 2024
20210610_Unterhosen_Pressemitteilung_GabrielaBraendle_DSC6491.jpg
Bild_1_NicolasZonvi.jpg
Campagna partecipativa 2024
Bild_1_NicolasZonvi.jpg
previous arrow
next arrow
Immagine 'Minaccia al suolo' dal libro 'Dschungel im Boden''. Ink and Colour

News #6 - Il suolo, una risorsa in pericolo

L’agricoltura può produrre verdura, pane, olio, carne, latte, formaggio e molti altri alimenti con l’aiuto del nostro suolo. Ogni volta che raccogliamo un cespo d’insalata o mungiamo una vacca, la nostra terra ha lavorato duramente per permettercelo. A lungo andare, questo può mettere sotto pressione il terreno, che può addirittura ridursi in niente a causa dall’erosione, soprattutto in agricoltura.

Si stima che oltre la metà di tutte le superfici agricole mondiali siano colpite dall’erosione. Ogni anno vanno persi 40 miliardi di tonnellate di suolo fertile, il che equivale al carico di un treno merci che fa il giro del mondo 400 volte! Una delle ragioni è riconducibile all’impiego intensivo dell’aratura, che rompe la struttura stabile del suolo: la sua frammentazione e il suo sgretolamento lo rendono infatti vulnerabile all’erosione del vento e dell’acqua. Se vaste superfici del suolo sono prive di copertura vegetale, come spesso succede per quelle coltive, il rischio di erosione aumenta ulteriormente.

 Un altro problema riguarda l’introduzione nel suolo di pesticidi, impiegati per proteggere i vegetali dai parassiti e utili per una gestione efficiente. Il problema è che solo in parte questi prodotti vanno effettivamente a depositarsi sulle piante. In quasi la metà dei casi arrivano direttamente al suolo e finiscono per penetrarvi. A quel punto riescono a influenzare il numero e la varietà degli organismi presenti nel suolo. Ancora non si sa esattamente come questo accada e quanto sia grave il fenomeno. Vari pesticidi sono molto persistenti. Uno studio appena pubblicato da Agroscope ha evidenziato come, anche dopo 20 anni di agricoltura biologica senza l’uso di pesticidi sintetici, si possano ancora rinvenire nel suolo fino a 16 diversi pesticidi sintetici.
Un’agricoltura più rispettosa potrebbe ridurre questi effetti negativi, come lo dimostra uno studio pubblicato di recente da Agroscope. Grazie a un grande esperimento realizzato in pieno campo, i ricercatori hanno confrontato diversi sistemi colturali come l’agricoltura biologica o convenzionale con e senza aratura. I risultati mostrano che nell’agricoltura biologica, senza impiego di pesticidi chimici di sintesi, l’ecotossicità è inferiore dell’81 per cento, mentre la biodiversità delle piante erbacee è superiore del 230 per cento.

Erosione su un campo. vSe l'acqua non può penetrare, scorre via dalla superficie e consuma lo strato superiore del terreno. © Agroscope, Volker Prasuhn

Erosione su un campo. Il deflusso dell'acqua può causare profonde trincee. © Agroscope, Volker Prasuhn

 Anche la campicoltura senza aratura presenta un effetto marcato, ben il 93 per cento in meno di erosione rispetto alla campicoltura con aratura. Tuttavia, in questi casi si fa un uso più massiccio di pesticidi, perché altrimenti le malerbe potrebbero prendere rapidamente il sopravvento nei sistemi senza aratura. Inoltre, con alcuni di questi metodi di coltivazione più rispettosi, come l’agricoltura biologica, le rese risultano nettamente inferiori (- 20 %). Ecco perché dobbiamo pensare a come riuscire a proteggere il suolo e al contempo a mantenere stabili le rese. Questa è la grande sfida che si profila nei prossimi anni.
Purtroppo, per il suolo emergono costantemente nuovi pericoli, come ad esempio la penetrazione dei rifiuti plastici nei campi. Se non sono rimossi tempestivamente, si decompongono e si trasformano in microplastica. Queste sostanze rimangono per molto tempo nel suolo e implicano conseguenze ancora ignote per gli organismi presenti nel suolo e per l’ambiente.

Step 1: Citizen Science App Download

Scaricare l’app e registrarsi

Badge App Download Android
Apple Citizen Science App
Step 2: Register your SPOTTERON Citizen Science user account

Descrivere il luogo

 

Step 3: Login and contribute in the Citizen Science App

Sotterrare le mutande

20/21 aprile 2024
secondo le
istruzioni
Step 2: Register your SPOTTERON Citizen Science user account

Dissotterrare le mutande

15/16 giugno 2024 e valutare le condizioni del suolo secondo le
istruzioni

Se non hai uno smartphone o preferisci partecipare con un PC per altri motivi, naviga sulla mappa.

Il cabarettista Simon Romang ci spiega come procedere

Un progetto di:

Logo Agroscope & UFAM 800px Universität Zürich logo trans neg

In collaborazione con:

catta Logo  atlant neg 

«Il test mutande» è stato sviluppato da Agroscope e dall’Università di Zurigo ed è sostenuto da un ampio partenariato di autorità e organizzazioni del settore agricolo, ambientale, della pianificazione del territorio e della scienza. Ne fanno parte: Agridea, Agroscope, Società svizzera di pedologia (SSP), Ufficio federale dell’agricoltura UFAG, Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE, Ufficio federale dell’ambiente UFAM, Cercle Sol, Espace Suisse, Scuola universitaria professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari SSAFA, Centro di competenze per il suolo CCSuolo, Centre cantonal de compétence sol Valais, Pro Natura, sanu durabilitas, Unione Svizzera dei Contadini USC, Federazione svizzera dei giardini familiari FSGF, Unione delle città svizzere, Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio SL-FP, WSL e vari Cantoni.